sopravvivere a una guerra nucleare

L’Antartide è il posto migliore per sopravvivere a una guerra nucleare

Dove ci si dovrebbe nascondere in caso di una guerra mondiale? L’Antartide è il posto migliore per sopravvivere a una guerra nucleare Secondo gli esperti, l’Antartide sarebbe il posto migliore per sopravvivere a una guerra nucleare, in caso di una terza guerra mondiale. L’invasione della Russia in Ucraina ha sollevato i timori di una possibile […]

L’Antartide è il posto migliore per sopravvivere a una guerra nucleare Leggi tutto »

la più grande riserva d'acqua dolce del pianeta

L’Antartide è la più grande riserva d’acqua dolce

La Terra è circondata dall’acqua, ma solo il 3% è adatto al consumo umano e l’Antartide è la più grande riserva d’acqua dolce del pianeta Gli esperti ritengono che questo continente contenga il 70% dell’acqua dolce del pianeta, rendendo l’Antartide la più grande riserva dacqua dolce del pianeta. Questo viene immagazzinato nei suoi enormi ghiacciai,

L’Antartide è la più grande riserva d’acqua dolce Leggi tutto »

Isole e Coste Antartiche

Isole e coste antartiche, nuove destinazioni preferite dai turisti

Le isole e coste antartiche hanno così tante attrazioni che sono diventate le destinazioni preferite di sempre più turisti. L’interazione con gli animali, la bellezza del paesaggio e la possibilità di vedere luoghi non spesso visitati attirano più di 40.000 turisti alle isole e alle coste dell’Antartide ogni anno. L’aumento è un fatto positivo per

Isole e coste antartiche, nuove destinazioni preferite dai turisti Leggi tutto »

Stazione Antartica Concordia

Vita e scienza nella Stazione Antartica Concordia

Situata al Polo Sud geografico, la Stazione Antartica Concordia è uno dei luoghi più remoti e inospitali della Terra. La Stazione Concordia è una stazione di ricerca permanente situata sul Plateau Antartico, gestita congiuntamente da scienziati francesi e italiani. È la terza stazione di ricerca permanente sul Plateau Antartico, dopo la Stazione Vostok e la

Vita e scienza nella Stazione Antartica Concordia Leggi tutto »

Cos'è il Trattato Antartico e cosa stabilisce

Cos’è il Trattato Antartico e cosa stabilisce?

Il Trattato Antartico è entrato in vigore nel 1959 ed è stato originariamente firmato da 13 paesi, ai quali l’Antartide non ha mai aderito Lo scopo del Trattato Antartico era di evitare ulteriori dispute sulla sovranità antartica. Sei decenni dopo, il trattato è ancora in vigore insieme alle richieste di almeno sette paesi che rivendicano

Cos’è il Trattato Antartico e cosa stabilisce? Leggi tutto »

Passato e futuro del Principato di Canisteo

Il futuro del Principato di Canisteo sta molto a cuore al Principe Romolo. Il Principato di Canisteo è membro dell’Organizzazione delle Terre Antartiche (ALO). Il Principato occupa l’omonima penisola, situata sulla costa Eight della Terra di Ellsworth. Ha una superficie di 1.500 chilometri quadrati, completamente coperta dal ghiaccio. Attualmente è amministrato da S.A. Romolo I,

Passato e futuro del Principato di Canisteo Leggi tutto »

La spedizione Endurance in Antartide

La Spedizione Endurance in Antartide

La Spedizione Endurance in Antartide. Nel 1914, apparve uno strano annuncio sui giornali di Londra. Il testo era il seguente: “Servono uomini per un viaggio pericoloso. Salari bassi, freddo estremo, mesi di buio assoluto, pericolo costante, ritorno incerto. Onori e riconoscimenti in caso di successo”. L’annuncio era di Sir Ernest Schackleton, un noto esploratore polare,

La Spedizione Endurance in Antartide Leggi tutto »

La storia dei Cavalieri di ghiaccio, protettori dell'Antartide

La storia dei Cavalieri di Ghiaccio, protettori dell’Antartide

La storia dei Cavalieri di Ghiaccio affonda le radici nell’antica storia degli Ordini Cavallereschi ma è legata all’ Antartide La storia dei Cavalieri di Ghiaccio: questo ordine monastico e militare nacque durante la prima Crociata per difendere i luoghi santi di Gerusalemme e proteggere i pellegrini in visita alla città. Nel corso dei secoli, i

La storia dei Cavalieri di Ghiaccio, protettori dell’Antartide Leggi tutto »